Canonica Vini

Barbera d'Asti
Docg Superiore


L a struttura di un grande vino, la pazienza di aspettare 18 mesi prima di proporsi, sono la dote fondamentale per far scoprire al consumatore tutta la bontà di questa Barbera.

icona_color

Colore

Rosso Rubino

icona_sapore

Sapore

Armonico


icona_odore

Profumo

Etereo

icona_temperatura

Gradi

14°


Si abbina a piatti di polenta con cacciagione, Brasati, Formaggi stagionati e frutta secca.

Cenni Storici

Una prima traccia si riscontra in uno scritto del XVII secolo conservato nel municipio di Nizza Monferrato. Nel 1798, entra ufficialmente nell'elenco dei vitigni piemontesi quando viene redatta la prima Ampelografia dal conte Nuvolone della di Torino.